
Il Blog Mille piroette-I diversi volti dell’arte e l’Associazione ACRASE Maria Lai
propongono il corso di scrittura creativa
“Il viaggio nella narrazione: dall’esperienza di sé a quella del viaggiatore”
“Immagina osa e crea!”
Il corso di scrittura creativa “attivo” è aperto a tutti senza limiti di età, per chi ama la scrittura.
Per tuti quelli che vogliono cimentarsi nella scrittura, per chi non ha mai scritto e per chi ha un manoscritto nel cassetto.
Il corso si avvia scoprendo il proprio potenziale, raccogliendo immagini e idee.
Esercizi mirati di tecniche comunicative e di rilassamento immaginativo, esercizi semplici e pratici tratti dalla vita quotidiana di ciascuno.
Ogni seminario costituisce una maratona per allenarsi a raccontare.
Gli ARCHETIPI dello scrivere si trovano nelle letture guidate, saremo grandi lettori di grandi maestri.
Impariamo a confrontare finzione e realtà immedesimandoci nelle storie.
Comprenderemo come rendere avvincente la storia e la tensione narrativa, i personaggi (come descrivere l’identità: fisica, psicologica, del carattere e dello stile comportamentale);
I dialoghi che rendono autentica e dinamica la storia e le relazioni tra i personaggi;
Descrivere un contesto credibile attraverso l’ambientazione delle scene (incipit);
Concludere e costruire il finale della storia muovendoci su varie alternative.
Le lezioni saranno condotte dalla dott.ssa M. Angelica Maoddi, psicoterapeuta, docente e scrittrice.
Documentari, interviste dirette e filmati sulla Sardegna (in prevalenza e come punto di partenza) accompagnano le lezioni a cura del film maker Irio Pusceddu, che curerà gli aspetti tecnici e logistici, registrando le lezioni.
Gli aspetti organizzativi, la diffusione, la pubblicità e l’editor, come pure la preparazione al concorso finale, presieduta da valenti esperti, sarà a cura della prof.ssa Maria Carmela Brandi, scrittrice.
Minimo 10 partecipanti al corso.
10 lezioni da due ore ciascuna, costo di ogni lezione 25 euro, pagabili in due rate.
Il corso si terrà ogni venerdì 17.45/19.45.
Il primo incontro di presentazione si terrà il 18 marzo 2023 alle ore 19.00.
Ci conosceremo, spiegheremo le nostre lezioni e tutto ciò che riguarda il corso.
Chi poi vorrà continuare con noi, dal venerdì successivo inizierà la prima e vera lezione.
Inviateci la vostra adesione (la scheda infondo al presente bando) a millepiroetteacras.scrittura@gmail.com
Descrizione delle lezioni
- Scoprire il proprio potenziale narrativo
- Gli “Archetipi” dello scrivere
- Il progetto e la trama
- Costruire i dialoghi/montaggio di una storia
- La tensione narrativa/come si rende avvincente l’intreccio
- Il finale/L’importanza di terminare il romanzo
- Le regole dello scrivere, aspetti formali e linguistici
- I dialoghi che rendono autentica e dinamica la narrazione
- Il montaggio, efficacia, chiarezza e semplicità
- Revisione e verifica. Punti di forza e le criticità
Sarà svolto un calendario che verrà inviato a tutti i partecipanti
Le lezioni prevedono esercitazioni
Attestato a tutti i partecipanti.
A tutti i partecipanti, inoltre verrà chiesto un racconto da inserire successivamente in un’antologia,
ai primi tre classificati targa e al primo un soggiorno di due giorni per due persone in un posto di villeggiatura
Scarica il modulo sotto allegato