Gli Artisti dell’Artigianato

Siamo artisti di talento con una vasta gamma di competenze ed esperienze. Amiamo la nostra passione e lo facciamo con tutto il cuore. Non vediamo l’ora di mostrarvi le nostre opere!

Roberto Zoffoli

Artigiano

Mi chiamo Roberto Zoffoli, ex direttore di supermercati della Sma Rinascente, da pensionato ho trascorso il mio tempo libero dedicandolo allo studio dell’archeologia e alla realizzazione di plastici riproducendo edifici dell’età romana e medioevale con legno pregiato.

Inviami un’e-mail: mail@mail.com

Veronica Raimo

Creazioni in fimo

Mi chiamo Veronica, sono nata in un piccolo paesino in provincia di Salerno e abito a Roma da 16 anni. Da qualche anno mi sto dedicando ad una delle mie tante passioni: le creazioni in fimo! Il fimo è una pasta sintetica facilmente modellabile e termoindurente utilizzabile per la creazione di piccoli oggetti. Non secca all’aria ma può essere indurito cuocendolo in un comune forno a 180° per 30 minuti.
Gli oggetti che realizzo spaziano dai ciondoli per bijoux, con cui si possono creare collane, orecchini, portachiavi, ma soprattutto bomboniere e fermaposti.

Inviami un’e-mail: dojezzina.86@hotmail.it

Paolo Badile

Tecnica di pittura con filo a piombo e colori a vetro

Sono di origini toscane, di Follonica. Il mare è parte integrante della mia vita, per questo ho voluto interpretare i suoi colori.
in questo spazio voglio condividere alcuni miei lavori eseguiti con la tecnica di pittura con filo a piombo e colori a vetro.

Inviami un’e-mail: badile.p@tiscali.it

Nino Baffoni

Scultore

Nino Baffoni è nato a Cagli il 3 Maggio 1951.
Quando aveva 6 mesi i genitori si trasferirono a Roma. Finita la scuola dell’obbligo si iscrisse al liceo artistico di via di Ripetta a Roma. Nel 1996 festeggia il 45° anno della fondazione della Corea, luogo scelto dai genitori e altre 12 famiglie per le loro abitazioni… continua a leggere

Inviami un’e-mail: baffonino@tiscali.it

Giuseppe Vidili

Scultore

Mi chiamo Cozzolino Maria Pia, moglie dello scultore Vidili Giuseppe, venuto a mancare il 16/08/2022.
Sono da mesi in contatto con un’amica, la quale dopo aver visto le sue opere, e restando piacevolmente affascinata, mi ha suggerito di far parte di un blog, millepiroette, e, di conseguenza poter far conoscere al grande pubblico le opere di mio marito… continua a leggere