Un piccolo spazio dedicato a tutti gli avvenimenti e gli artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia…
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Schegge d’autore”.
Concorso del corto teatrale “Schegge d’autore” è gradita la prenotazione. Il costo del biglietto è di 10€.
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Del Monte delegata ai Valori dell’Arte e delle tradizioni popolari”.
Su indicazione dell’assessore alla Cultura Simona Galizia, il sindaco ha nominato la nostra concittadina Ombretta del Monte Delegata ai “Valori dell’arte e delle tradizioni cittadine”, da sempre impegnata culturalmente e artisticamente con eventi di spessore a livello internazionale. «Sono felice di ricevere questa delega» ha dichiarato Ombretta del Monte, «i valori dell’arte e delle tradizioni cittadine vanno preservati e conservati come beni del patrimonio immateriale per implementare i beni culturali materiali. Ogni cittadino dovrebbe essere educato all’arte e alla bellezza per sviluppare senso critico e soprattutto di appartenenza alla memoria storica. Credo che, insieme anche all’assessore alla Cultura Galizia, si…
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte in collaborazione con la Casa Editrice PAV propongono il concorso gratuito “A Caccia Di Tramonti”.
Tutti coloro che hanno provato un’emozione legata al tramonto e che sia stata descritta in foto, in un opera pittorica, in un racconto ed in una poesia possono inviarla a millepiroette.pavedizioni@gmail.com.Nel bando troverete tutte le indicazioni per la partecipazione.Aspettiamo i vostri lavori!
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Più Libri Più Liberi” sconto del 15% sul libro “Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte”.
Gli artisti del blog “Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte” e la Casa Editrice PAV vi propongono una strepitosa novità da oggi 23 novembre 2023:inserendo il codice Natale2022 sul sito PAV Edizioni (clicca qui) potrete usufruire di uno sconto del 10% solo per pochi giorni ed acquistare così il libro “Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte”, la storia di come è nato il blog che riunisce gli artisti di diverse specialità e un’antologia delle opere di Ivana Tersigni, Maria Carmela Brandi e Nerina Piras. I racconti e le poesie sono accompagnati da alcune opere pittoriche di Rosella Marcovaldi, autrice del logo…
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Più Libri Più Liberi” l’evento della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria.
Il 7 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Nuvola all’Eur a Roma (Stand A67). Un grazie speciale alla Casa Editrice PAV.
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Più Libri Più Liberi” l’evento della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dove sarà presentato il libro “I Sassi Della Memoria” di Ombretta Del Monte.
Il 7 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Nuvola all’Eur a Roma (Stand A67). Un grazie speciale alla Casa Editrice PAV.
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: “Più Libri Più Liberi” l’evento dedicato al primo libro delle ideatrici del Blog “Mille Piroette”.
È con grande gioia che le ideatrici del blog Mille Piroette – I diversi volti dell’arte presentano il loro primo libro che racconta la storia della community di artisti e della loro amicizia nutrita dall’arte. Il 7 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Nuvola all’Eur a Roma (Stand A67). Un grazie speciale alla Casa Editrice PAV.Le ideatrici: Maria Carmela Brandi, Nerina Piras e Ivana Tersigni.
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: il convegno su Romana Guarnieri a Bologna dove ha partecipato Nerina Piras.
Convegno tenutosi a Bologna su Romana Guarnieri, Nerina Piras ha avuto il privilegio di intervistarla due settimane prima della sua dipartita, e di scrivere una tesi su di lei. per il suddetto motivo la tesi è stata donata all’archivio che si terrà a Bologna e di cui Francesca Barresi si sta occupando.
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: l’intervento di Maria Angelica Maoddi.
Il Circolo Acrase Maria Lai omaggia Grazia Deledda con la presentazione del libro di Maria Elvira Ciusa ” Grazia Deledda, vita culturale e familiare nella Roma del Primo Novecento”.Maria Elvira Ciusa, completa in parte (sono in progetto altri scritti) la sua indagine su Grazia Deledda dopo i precedenti scritti” Grazia Deledda, una vita per il Nobel” e ” Deledda-Biasi, il visibile narrare”. È considerata una trilogia in quanto in ciascun libro l’autrice esplora la complessa esistenza di Grazia Deledda rispecchiando lo spirito del tempo, (Zeitgeist) collegati con i fermenti innovativi del mondo artistico e culturale della società del Primo Novecento.…
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: Butterfly Symphonic Gala – Ginnastica & Tricolore, un evento a cui ha partecipato la cantante lirica Olga Angelillo
Sono da dieci anni la cantante della nazionale di ginnastica ritmica, Le Farfalle, e non ho parole per descrivere l’onore che provo. Nonostante siano dieci anni, mi emoziono sempre, come la prima volta.Oltre alla Nazionale, ho potuto conoscere le individualiste, come Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, e gli atleti della artistica, dell’acrobatica e dell’aerobica. Un mondo di immensi sacrifici, dedizione, passione che ha permesso a questi meravigliosi atleti di raggiungere un numero infinito di medaglie d’oro.Cantare per loro è indescrivibile. Cliccando sul link potrete vedere l’intera esibizione dell’evento:Ginnastica Tricolore – Butterfly Symphonic Gala
Vota:
Il blog Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia: La mostra di pittura cinese “Maratea-Costa delle Sirene” della pittrice lucana Serena Leggeri in arte Serena Bamboonine.
La mostra è stata inaugurata lo scorso 3 Settembre presso il centro culturale di Maratea (PZ) nella storica Villa Tarantini e presieduto dalla prof.ssa Tina Polisciano. L’artista prof. Raffaele Iannone ci presenterà la pittura di Serena e lei stessa ci racconterà il suo particolare interesse per la cultura cinese.
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia l’evento artistico “Ar-Totem” a Roma. Alla mostra parteciperanno due pittrici del blog: Maria Laura Corsi e Anna Cristino.
Teatro Moby Dick (Garbatella) in Via Edgardo Ferrati 3, 00154 Roma. Inaugurazione presso Galleria Cosarte – Venerdì 16 Settembre 2022 alle ore 17:30 (Ingresso libero).
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte consiglia l’evento artistico “Passio” a Taormina
Palazzo Dei Duchi di Santo Stefano (Taormina) dal 16 al 30 Settembre 2022 Vernissage 16 Settembre 2022 alle ore 18:00.
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’Arte presenta la Recensione della prof.ssa Lucia Petillo dell’Opera di Maria Laura Corsi “Colori in Autunno”
La manifestazione, “La fiera dell’arte” degli artisti di Mille piroette – I diversi volti dell’arte, che si è tenuta il 12 giugno 2022 nella sala Riario del Palazzo Vescovile di Ostia antica, ha previsto, dopo le esibizioni del soprano leggero Olga Angelillo, dell’attore Giacomo Costanzo e del musicista Matteo Cattani in arte Marte, l’estrazione di 7 biglietti a cui sono stati abbinati i quadri donati dai pittori del blog.Il secondo premio, il quadro dal titolo “Colori in Autunno” della pittrice Maria Laura Corsi, è stato assegnato a Lucia Petillo, docente di Storia dell’Arte. La prof.ssa Petillo ha lasciato una recensione dell’opera…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta la mostra dedicata alla pittura
Mille Piroette presenta la sua prima mostra di pittura collettiva nello storico quartiere di Roma, la Garbatella. La presentazione delle opere sarà a cura del prof. Gianfranco Bartalotta critico d’arte. Il pubblico sarà accolto con un brindisi iniziale. Alle recensioni dei quadri si alterneranno le poesie e testi in prosa degli scrittori del blog:Maria Carmela Brandi, Matteo Cattani in arte Marte, Ivana Tersigni, Nerina Piras e Marinella Pucci.
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: il romanzo psicologico “L’ Ape Regina” di Mariateresa Fiumanò e Mariangelica Maoddi.
Sabato 18 giugno alle ore 18:00, nella sede sociale in via Annone 4/D a Roma, l’associazione ACRASE Maria Lai organizza la presentazione libro “L’ ape regina” di Mariateresa Fiumanò e Mariangelica Maoddi. Un romanzo psicologico L’ Ape Regina, in cui la protagonista, Graziella, è una donna bella, intrigante, ed estremamente egoista. Un’abile e ambiziosa scenografa, molto presa da se stessa. Graziella, sia sul lavoro, sia in famiglia, manifesta comportamenti tipici della “sindrome dell’ape regina” alla quale tutti devono obbedire e mostrare riverenza. …ma un giorno… “La sindrome dell’Ape regina è tipica di alcune donne egoiste che tendono a sopraffare. La donna affetta…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: Del Monte all’evento di Mille Piroette
Tanti artisti del blog Mille Piroette per l’evento di domenica, che si terrà presso la splendida sala Riario del Palazzo Vescovile di Ostia dalle ore 19.00. Tra questi anche l’artista civitavecchiese Ombretta Del Monte che parteciperà come ospite speciale. “Sono lieta di aver ricevuto invito – commenta Ombretta Del Monte – a far parte di un evento dove racchiude varie forme d’arte, ma soprattutto sposo le finalità del blog Mille Piroette- I diversi volti dell’arte è uno spazio diviso in sezioni che ospitano scrittori, pittori, artisti del teatro, musicisti, forme originali di artigianato, arti digitali e per finire un angolo:…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: La Fiera Dell’Arte alla Sala Riario del Palazzo Vescovile del borgo di Ostia Antica
Quadri per estrazione evento del 12 giugno 2022: 1° premio Opera di Anna Cristino (ospite della serata) “Battito d’ali” 2° premio Opera di Maria Laura Corsi 3° premio Rosella Marcovaldi Natura morta 20×35 4° premio Paolo Ferroni Disegno a matita-carboncino 48×33 5° premio Marinella Pucci Piccola grande me acr. Su tela 40×40 6° premio Nino Baffoni Orchidea 7° premio Ivana Tersigni
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: Il musical di Robin Hood, dopo aver inaugurato, domenica 24 Aprile, il nuovo teatro Athena ASD, nella città di Cerveteri, si replica il 3 giugno.
La compagnia in un mondo di incanto dei Giardini di Athena ha presentato, attraverso personaggi e interpreti, una rivisitazione della storia di Robin Hood. Grande è stato l’interesse suscitato nella popolazione (sold out) con argomenti e riferimenti, storici sì, ma perfettamente riconducibili a quelli che sono i problemi attuali della società odierna. Il teatro è stato all’altezza dell’evento, ampio spazio per ballare e recitare; un buon impianto audio e luci hanno messo in risalto le performance degli attori, dei ballerini e dei cantanti. Regista del musical e presidente della Pro Loco di Cerveteri, Piero Giacomini, ha collaborato insieme alla coreografa…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: “100 Anni Dalla Nascita Di Pier Paolo Pasolini”
Il Comune di Civitavecchia, Assessorato alla Cultura, nella persona del Sindaco Ernesto Tedesco, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, promuove il Progetto Nazionale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini, luoghi, linguaggi e tradizioni popolari” ideato dall’attore e regista Agostino De Angelis e organizzato dall’Associazione Culturale ArcheoTheatron in collaborazione con l’Associazione TerzoMillennio, con il sostegno della Fondazione CaRiCiv di Civitavecchia, patrocinato da Regione Lazio, Regione Puglia, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Mic Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Centro…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: HoneyBombs Live @Traffic Club
Per la prima volta sul palco romano i BLAX, supergruppo dedito ad un hard gothic metal moderno, teatrale, con inserti elettronici, formato da elementi provenienti da: Senzabenza, Malet Grace, Hane, Morrigan’s, The Neets, i Dottori.Ad accompagnare questo nuovo supergruppo, i “veterani” HoneyBombs (veterani perché c’hanno ‘na certa) dediti ad un hardrock/metal fresco, divertente ed irriverente. Ad aprire le danze troveremo i Bad Habits, gruppo rock/hard rock di classe!!! Ingresso 5€ (compreso bacetto dell’organizzatore) HoneyBombs: https://www.facebook.com/HoneyBombs Clicca qui per l’Evento Traffic Club è in Via Prenestina, 738 – 00155 ROMA (RM)
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta il romanzo “L’ APE REGINA”
IL ROMANZO L’ APE REGINA DI MARIATERESA FIUMANÒ E MARIANGELICA MAODDI SARA’ PRESENTATO AL SUO ESORDIO IL 17 MAGGIO ALLE ORE 18.00 PRESSO TEMA – IN VIA DI PORTA ARDEATINA, 119 ROMA Nel romanzo la protagonista Graziella è una bella donna ed estremamente egoista. Abile e ambiziosa scenografa, molto presa da sé stessa sia sul lavoro che in famiglia manifesta comportamenti tipici della “sindrome dell’ape regina” alla quale tutti devono obbedire e riverire. Improvvisamente viene colpita da un ictus che le paralizza una metà del corpo e le rende impossibile parlare. Con la malattia le sue caratteristiche caratteriali invece di regredire si…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta “Civitavecchia Tra Pittura E Parole”
Il 2 di aprile, si sono svolte le premiazioni del bando di concorso indetto dalla PAV Edizioni e dall’assessorato per la cultura oltre al comitato ai Festeggiamenti di Santa Firmina, patrona della città di Civitavecchia. Il concorso consisteva nel divulgare storie sia realistiche sia di fantasia per la letteratura e sia per l’arte figurativa. A presentarlo la nostra artista Orietta. Sono stati scelti 15 racconti per la sezione Letteratura e 15 dipinti per la sezione figurativa. Le opere sono state inserite in un’antologia, tra gli autori, ricordiamo il nome di Nerina Piras, che ha partecipato con la fiaba Giacomo e…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta la mostra di pittura collettiva “Tre donne” tre vite, tre storie.
Con grande piacere il blog Mille piroette presenta la mostra di pittura collettiva “Tre donne” tre vite, tre storie all’interno della quale verrà presentata la personale della pittrice Anna Cristino dal titolo “FIL Rouge”. Nella sezione i nostri eventi potete ascoltare l’intervista alla pittrice che racconta la sua formazione artistica e i temi delle sue opere. Alla fine dell’intervista il prof. Gianfranco Bartalotta, critico d’arte, ha lasciato una recensione che ben interpreta e analizza gli aspetti tecnici, pittorici, estetici e contenutistici dei quadri della nostra Anna Cristino. La mostra sarà inaugurata sabato 12 marzo p.v. alle ore 18.00 presso la Galleria…
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: La Traviata di Giuseppe Verdi con il Soprano Olga Angelillo
“Ah …ma io… ritorno a vivere! Oh gioia!” Così termina quest’opera meravigliosa, con queste parole la protagonista muore, appena dopo la gioia di un ultimo sussulto di vita nel suo povero corpo straziato dalla malattia.Un personaggio emotivamente difficilissimo e vocalmente incredibilmente impegnativo…Il mio cuore è pieno di gioia e riconoscenza per chi continua ad organizzare spettacoli e concerti.. il mondo ha davvero tanto bisogno di bellezza.
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta: Suggestioni “en plein air” di Paolo Ferroni
Galleria di Via Del Moro, 49 – Roma dal 22 al 27 Marzo 2022 orario dalle 12:00 alle 20:00
Vota:
Mille Piroette – I Diversi Volti Dell’arte presenta la recensione allo spettacolo teatrale Il fu Mattia Pascal di Pirandello, regia e interpretazione di Giorgio Marchesi, musiche dal vivo di Toninelli
Al Teatro Ghione di Roma Il fu mattia Pascal di Pirandello dal 10 al 13 febbraio 2022 Al Teatro Ghione come da buona tradizione si porta in scena un classico della nostra letteratura Il fu Mattia Pascal di Pirandello. La regia del lavoro teatrale è di Giorgio Marchesi, interprete anche di un singolare Mattia Pascal. Le musiche, eseguite dal vivo, sono del musicista e compositore Raffaele Toninelli. Il fu Mattia Pascal è il terzo romanzo di Pirandello, viene pubblicato nel 1904 prima a puntate sulla rivista “La Nuova Antologia” e poi nello stesso anno in volume. Il protagonista del romanzo…
Vota:
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.