Simone Luciani

Si torna in sala per il fine settimana e il teatro Nuovo sala Gassman offre ben quattro serate, da domani a domenica, con un doppio spettacolo. Si parte (domani e venerdì alle 21) con “Se mi mordi mi emoziono” una produzione nuovissima targata Blue in the face di Simone Luciani (anche alla regia) che sarà sul palco insieme a Sara Gianvincenzi. «Lucia – si legge nella sinossi -, il prototipo della giovane ragazza di oggi: grandi aspirazioni che si perdono nel mare di ordini di bibite e panini del fast-food dove è costretta a lavorare, in barba alla sua laurea presa quasi per corrispondenza.
La sua vita si trascina svogliatamente dal posto di lavoro al letto della sua stanzetta in affitto, dove immancabile compagno di serate grigie e tutte uguali è il suo cellulare: un’appannata finestra sul mondo esterno che le offre visioni fittizie di un mondo che non può permettersi. Una sera qualcuno interrompe questa monotona routine bussando alla finestra della sua stanza.
Al quinto piano. Non un ladro, né un funambolo, né un ladro funambolo: bensì un vampiro. Inizierà una singolare convivenza che porterà Lucia a riconsiderare le sue scelte e a prendere coscienza della sua apatia: come uscirne? Ma con un morso, ovvio».

i miei racconti

Luna Blu

Questo articolo è stato scritto e pubblicato da Simone Lucani. Angelo è un bambino mangia tutti gli altri.Almeno io finché non scopre di essere a ghost. Il cimitero in cui si risveglia è abitato dà vita a una grande comunità di spiriti, e quali fanno parte di una società fondata con concetti bigotti, non dissimili, a un regime totalitario con un capo e potenti spettri dei Marchesi Santacroce. In un ambiente simile, non sarà facile per Angelo vedere il mistero di essere geloso della sua morte. Aggiungerlo a un gruppo di giovani spiriti intenti a rovesciare l’ordine imposto dai Santacroce e fuggire dal…

Leggi Tutto
Simone Luciani (Scrittore)
Chi sono

Mi chiamo Simone Luciani, autore, regista e costumista teatrale. Sono entrato in Teatro all’età di 14 anni e da allora non ne sono più uscito: ho approfondito, e approfondisco tutt’ora, ogni aspetto della pièce teatrale. Ho lavorato come costumista per spettacoli di rilievo come “Forza venite gente” di Michele Paulicelli e “Don Bosco-Il musical” di Marcello Cirillo, oltre a curare tutti gli allestimenti della compagnia Blue in the face.
Il mio laboratorio si trova presso il Nuovo Sala Gassman di Civitavecchia, dove curo anche dei corsi di recitazione per ragazzi. Sono un autore SIAE e al momento ho depositato una ventina di testi, spaziando dalla tragedia alle fiabe per bambini. Nel 2021 ho pubblicato il mio primo romanzo “Luna Blu”. Posso affermare di vivere d’arte. Di certo ne ho fatto una ragione di vita.

Iscriviti al nostro blog

Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.

Rispondi