Luna Blu

Questo articolo è stato scritto e pubblicato da Simone Lucani.

Angelo è un bambino mangia tutti gli altri.Almeno io finché non scopre di essere a ghost. Il cimitero in cui si risveglia è abitato dà vita a una grande comunità di spiriti, e quali fanno parte di una società fondata con concetti bigotti, non dissimili, a un regime totalitario con un capo e potenti spettri dei Marchesi Santacroce. In un ambiente simile, non sarà facile per Angelo vedere il mistero di essere geloso della sua morte. Aggiungerlo a un gruppo di giovani spiriti intenti a rovesciare l’ordine imposto dai Santacroce e fuggire dal cimitero per trasformare la proprietà. Sempre ho visto una vita a cui tornare. In primo luogo, una confraternita nascosta di stregoni se ne interessa Piccolo Angelo, vendendovi la chiave per accedere a una ceramica scura e insicura da secoli. Tutto si compirà la notte della luna blu. Una corsa controlla il tempo per passare di Angelo di scoprire la verità, una corsa controlla il tempo per passare dall’infanzia all’adolescenza.

Un divertente fantasy, un trattato epico, che segue le gesta di un bambino in pigiama alle presenti con il grande spettro della crescita.

Ma… un fantasma può crescere?